NORVEGIA - Oslo

Terre norvegesi e Hurtigruten

  • Tour di gruppo
  • 9 giorni / 8 notti
  • standard 3 / 4 stelle
  • Come da Programma

Il viaggio inizia con l’arrivo a Oslo, con tempo libero per esplorare la città. Si prosegue con una visita guidata delle principali attrazioni di Oslo e un volo verso Evenes, nel nord della Norvegia. Il terzo giorno include un safari opzionale per avvistare le balene e un percorso panoramico verso le Isole Lofoten. Dopo un tour delle Lofoten, si salpa per una crociera Hurtigruten di due notti, attraversando il Circolo Polare Artico e sostando in vari porti. Il sesto giorno si esplora Trondheim e si percorre l'Atlantic Road verso Molde/Kristiansund. Seguono un viaggio lungo la spettacolare Strada dei Troll, una crociera nel Geirangerfjord e un itinerario che include il Sognefjord, con arrivo a Bergen per una visita guidata della città. Il tour si conclude con il ritorno in Italia.


Tour con accompagnatore in italiano - Partenze garantite con minimo 2 massimo 49 partecipanti
Volo dall'Italia non incluso, possibilità di aggiungerlo dai principali aeroporti italiani!

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Dettagli

Programma di viaggio 


Giorno 1 Italia - Oslo
Arrivo a Oslo. Trasferimento libero in hoteI (Trasferimento privato disponibile con supplemento). Il check-in in hotel è disponibile dalle 15:00. Se arrivi prima, puoi lasciare i bagagli e fare una passeggiata. Pernottamento in hoteI 3/4 Stelle: Comfort Børsparken, Scandic St. Olavs Plass o simiIare

Giorno 2 – Area di Evenes / Harstad - Sortland  
CoIazione a buffet in hoteI. Al mattino, visita guidata della città. Le attrazioni principali includono: visita al Frogner Park che include il complesso scultoreo del famoso artista Vigeland, il Palazzo Reale, residenza ufficiale della famiglia reale norvegese, e il Municipio, celebre per la cerimonia di consegna del Premio Nobel per la Pace. Non può mancare una sosta alla Fortezza di Åkershus, un castello medievale che ha protetto Oslo per secoli, e alla spettacolare Opera House, con il suo tetto inclinato da cui si può ammirare una vista mozzafiato sul fiordo. Tutte le visite sono esterne. Trasferimento incluso da Oslo all’aeroporto di Oslo. Volo verso Evenes, nel cuore della Norvegia settentrionale, circondata da montagne e fiordi. Arrivo e trasferimento in hotel. Nota bene: per il volo interno è inclusa una valigia in stiva da massimo 20kg Pernottamento in hoteI 3/4 stelle: Scandic Sortland, Scandic Harstad, Scandic Narvik o similare.

Giorno 3 – Area di Evenes / Sortland - Andenes - Isole Lofoten 
Prima colazione in albergo. Al mattino, possibilità di partecipare facoltativamente con un supplemento ad un safari per avvistare le balene ad Andenes, uno dei posti migliori in Europa per osservare questi magnifici cetacei, tra cui capodogli e megattere. Vedi extra e opzionali. Per coloro che non desiderano partecipare a questa incredibile avventura, faremo un giro della zona visitando i punti panoramici più interessanti, tra cui la spiaggia di Bleik. Nel pomeriggio continueremo godendo di viste spettacolari su fiordi e isole fino a raggiungere le Isole Lofoten. Cena e pernottamento a Thon Lofoten, Scandic Lofoten, Scandic Leknes, Live Lofoten o similare.


Giorno 4 – Isole Lofoten – Crociera Hurtigruten 
Prima colazione in albergo. Faremo un tour delle Isole Lofoten, dominate da imponenti cime che si specchiano nel mare. Separate dalla terraferma dal Vestfjord, queste isole formano una catena lunga 150 km composta da isolotti e minuscole baie dove possiamo ammirare pittoreschi villaggi di pescatori la cui principale fonte economica è la pesca del merluzzo, che viene poi essiccato all'aria aperta per creare Stoccafisso, esportato in grandi quantità in Italia e in altre parti del mondo. Nel pomeriggio saliremo a bordo dell'iconica crociera Hurtigruten per due notti. Il viaggio inizia nell'incantevole cittadina di Svolvær e ci dirigeremo verso sud. Goditi viste spettacolari su cime montuose, fiordi e villaggi di pescatori illuminati dall'atmosfera artica. Sistemazione a bordo in cabine interne con colazione (possibilità di riservare cabine esterne su richiesta con supplemento).

Giorno 5 - Crociera Hurtigruten 
Colazione a bordo. All'alba, la nave attraversa l'iconico Circolo Polare Artico. Navigheremo lungo la costa dell'Helgeland, famosa per il suo paesaggio unico di, fiordi e iconiche formazioni granitiche, una prospettiva unica per godersi la Norvegia. Il viaggio da Svolvær a Trondheim, la crociera effettua brevi soste in vari porti, permettendoti di apprezzare la vita quotidiana delle comunità costiere e goderti il paesaggio. Anche se le soste sono generalmente brevi (tra i 15 e i 60 minuti), alcune consentono il tempo sufficiente per scendere dalla nave, fare una breve passeggiata e conoscere i dintorni. Inoltre, in alcuni porti sono previste escursioni facoltative che possono essere prenotate a bordo. La combinazione di navigazione a vela e soste regolari è ciò che rende Hurtigruten un'esperienza così speciale, permettendoti di entrare in contatto con l'autentica Norvegia costiera. Sistemazione a bordo in cabine interne con colazione (possibilità di riservare cabine esterne su richiesta con supplemento).


Giorno 6 – Hurtigruten - Trondhiem - Atlantic Road - Molde \ Kristiansund 
Colazione a bordo. Arrivo a Trondheim. Breve giro panoramico con il nostro accompagnatore della città di Trondheim, la terza città più grande della Norvegia, con la sua bellissima Cattedrale di Nidaros, in stile romanico-gotico (esterno). Proseguimento per il nostro hotel situato nella zona Molde/Kristiansund lungo la spettacolare Atlantic Highway, praticamente costruita nell'oceano tra isole e scogliere. Sistemazione presso Comfort Fosna, Scandic Seilet Molde, Quality Grand Kristiansund o similare.


Giorno 7 – Molde - Strada dei troll - Crociera Geiranger 
Prima colazione in albergo. Partenza per Geiranger, durante il nostro percorso attraverseremo parte della famosa strada o percorso dei Troll, con le sue impressionanti curve chiuse di cui godremo a bordo del nostro autobus (soggetto alle condizioni stradali e ai tempi di guida, se è chiuso tracceremo un percorso alternativo) e attraverseremo l'incredibile Strada delle Aquile, che ci offrirà una vista panoramica sul Geirangerjord. Ci imbarcheremo in una crociera attraverso il Geirangerjord (UNESCO), il fiordo più bello e spettacolare della Norvegia, con innumerevoli cascate che scendono su entrambi i lati della montagna. Faremo una sosta fotografica per osservare il ghiacciaio Boyabreen. Proseguimento verso l'hotel. Cena e pernottamento a Thon Jølster, Scandic Sunnfjord o similare.

Giorno 8 – Førde / Skei i Jøilster - Lavik - Oppedal - Bergen 
Prima colazione in albergo. Partenza per Bergen godendo di paesaggi spettacolari e una breve traversata in traghetto attraverso il fiordo più grande della Norvegia, il Sognefjord. Arrivo a Bergen, antica capitale della Norvegia e importante porto della Lega Anseatica nel Medioevo. Qui ci aspetta una visita guidata della città, passando per i luoghi più emblematici come il quartiere anseatico di Bryggen, la Chiesa di Maria, la Fortezza di Hakon e il famoso mercato del pesce. Sistemazione al Comfort Hotel Bergen, Scandic Bergen City, Scandic Ørnen o similare.

Giorno 9 – Bergen Italia
Colazione a buffet in hoteI. Trasferimento libero in aeroporto (Trasferimento privato disponibile con supplemento).
Fine dei nostri servizi

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Date e prezzi
Prezzo
31/07/25 / 08/08/25
Quotazione a persona in camera doppia
€ 2740
11/08/25 / 19/08/25
Quotazione a persona in camera doppia
€ 2740
22/08/25 / 30/08/25
Quotazione a persona in camera doppia
€ 2740

Supplementi

dal 31/07/25 al 22/08/25
Osservazione delle balene
€ 180
dal 31/07/25 al 22/08/25
Supplemento camera singola
€ 910
dal 31/07/25 al 22/08/25
Trasferimento privato da Oslo Gardemoen a hotel o viceversa da
€ 330
dal 31/07/25 al 22/08/25
Trasferimento privato dall'hotel all'aeroporto di Bergen
€ 230
dal 31/07/25 al 22/08/25
Upgrade cabina esterna in Hurtigruten per due notti a persona
€ 110
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Incluso/Escluso

Quote per persona in camera doppia 

La quota comprende
- 6 pernottamenti negli alberghi indicati similari 
- 2 notti a bordo della crociera Hurtigruten 
- Accompagnatore bilingue (spagnolo-italiano) 
- 3 cene da 3 portate o buffet 
- Pullman privato secondo programma

- Visite panoramiche di Oslo, Trondheim e Bergen
- Volo interno OSL-EVE (con valigia da stiva max. 20 kg)
- Crociera sui fiordi: Geirangerfjord
- Collegamento traghetti
- Numero telefonico di emergenza 24 ore su 24 


La quota non comprende
- Voli da e per l'italia

- Trasferimenti da e per aeroporto
- Quota di iscrizione Euro 40
- Assicurazione medico, bagaglio, anniullamento
- Pranzi e cene non menzionati, bevande
- Servizio bagagli, spese personali e mance
- Tutto quanto non indicato come incluso nel prezzo
- Trasferimento al di fuori degli orari indicati 


Importante
Condizioni di pagamento
Acconto 35% Saldo a 35 giorni
Penali di cancelllazione
% del totaIe del prezzo del tour
fino a 31 giorni prima dell´arrivo 35%
– Il 50% da 30 a 25 giorni di calendario prima della partenza
– Il 75% da 24 a 15 giorni di calendario prima della partenza
– Il 100% da 14 a 0 giorni di calendario prima della partenza

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Appunti di Viaggio

Attività facoltative

Osservazione delle balene
(Non accompagnato) Andenes e Andøya sono luoghi perfetti per coloro che vogliono vivere l'esperienza del safari alle balene, godersi la natura, scattare foto e vivere momenti unici apprezzando panorami incredibili. Il capodoglio vive in una zona a nord-ovest di Andenes. Pertanto, Andenes è l'unico luogo del Nord Europa dove c'è un'alta percentuale di probabilità (tra il 95 e il 99%) di vedere le balene durante viaggi relativamente brevi. Oltre alla navigazione, avrai la possibilità di visitare il museo locale, con informazioni complete sulla fauna marina che abita la regione e con spiegazioni in lingua inglese da parte di guide esperte del settore.


Info hotel
Gli Hotel menzionati servono soltanto per dare un'idea di standard e posizione. Gli hotels definitivi verranno comunicati due settimane prima della partenza del tour e potranno differire da quelli di seguito elencati. Si ricorda infine che in Scandinavia, non esiste una classificazione ufficiale in “stelle”, pertanto le stelle vengono assegnate dai siti di prenotazione online, senza un fondamento legislativo ed in base al giudizio soggettivo espresso dai clienti. Generalmente tutti gli alberghi, a prescindere dalla loro categoria, presentano delle caratteristiche comuni, valide in tutta la penisola Scandinava: camere più piccole rispetto alla media internazionale. Gli alberghi sono tutti molto semplici, puliti e funzionali. Non esiste alcun albergo particolarmente lussuoso. Il personale alberghiero è spesso abituato a ritmi di vita/lavorativi più lenti rispetto a quelli nostrani e pertanto risulterà essere un po’ più lento e rilassato nel servire il cliente. Il personale alberghiero segue spesso alla lettera le regole della struttura. Pertanto risulterà a volte poco flessibile nell’accomodare richieste speciali.

Pasti
Non vi è una grande varietà di cibo o piatti tradizionali e durante il vostro viaggio probabilmente alcune pietanze saranno riproposte più volte. I piatti sono generalmente a base di maiale, salmone, carne rossa, pesce bianco o pollo. Il gusto nordico è diverso da quello Italiano. I piatti presentano spesso salse ed abbondanza di cipolla ed aglio. Le carni sono spesso accompagnate da una marmellata di frutti rossi. Il contorno più comune è costituito dalle patate bollite, vero e proprio “pane locale”. Il pane è generalmente incluso in tutti i pasti, anche se in porzioni molto ridotte per pranzi e cene. La cultura locale non prevede il consumo di grandi quantità di pane durante pranzi e cene e viene per lo più servito ad inizio pasto, con un po’ di burro da spalmare. Il pane si trova in abbondanza durante le colazioni che sono solitamente a buffet e prevedono una maggioranza di pietanze salate rispetto al dolce.
Solitamente un pranzo/cena a 3 portate si compone di: Starter: zuppa o insalata Main Course: piatto principale a base di carne o pesce Dessert: torta o gelato o sorbetto o frutta con salse dolci


Clima
Il clima su queste latitudini cambia di giorno in giorno, quindi l'ideale è vestirsi a strati. In questo modo è possibile aggiungere o rimuovere gli indumenti a seconda della temperatura. Inoltre, porta almeno un giubbino caldo, un impermeabile e/o un ombrello e scarpe comode. D'estate puoi viaggiare leggero, ma ricorda che anche le serate e le notti estive possono essere fredde, soprattutto in montagna.


Importante
I trasferimenti inclusi nel programma sono condivisi con altri viaggiatori; i tempi sono approssimativi e potrebbe verificarsi un breve tempo di attesa.


Tempi di percorrenza
Una delle principali caratteristiche di queste regioni consistenella loro geografia “capricciosa”, che le rende destinazioni uniche al mondo. I popoli nordici hanno saputo adattare la loro vita quotidiana, gli insediamenti e le città alla prepotenza della natura. Le tratte in bus possono prevedere attraversamento di ponti, tunnels, strade strette e tortuose, con ripide discese o salite impervie tra tornanti spettacolari. Si potrebbe anche incorrere in strade non asfaltate. Per questo motivo, il tempo di percorrenza si allunga rispetto all’effettivo chilometraggio ed altre destinazioni. Inoltre i limiti di velocità sono molto bassi e severi. Pertanto mettetevi comodi, godetevi gli scenari meravigliosi fuori dal finestrino e siate preparati a giornate in cui le tratte in bus prevedono gran parte delle giornate.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!

Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!